Caratteristiche
Lo zoccolo del cavallo deve mantenere la giusta elasticità per assorbire lo stress del lavoro, questo avviene solamente mantenendo al suo interno una certa percentuale di acqua che varia da cavallo a cavallo, il Burro di karitè dato sullo zoccolo, serve a creare una barriera che isola il clima esterno dalla condizione fisiologica ottimale di umidità al suo interno. La flessibilità, l’elasticità e l’equilibrio del piede del cavallo richiedono, l’uso di prodotti di alta qualità. Il burro di karitè proviene dai semi del frutto dell’albero di Karitè e che è naturalmente ricco divitamine A,E e F altamente emolliente adatto per sanare screpolature e disidratazione nutrendo in profondità lo zoccolo.
Utilizzo:
La frequenza di utilizzo dipende dallo stato di salute dello zoccolo e dalla stagione, in estate, ad esempio, lo zoccolo tende ad essere più duro e il Burro può servire a renderlo più elastico. D’inverno, al contrario, lo zoccolo può diventare più molle e un po’ di burro aiuta ad imperme-abilizzarlo. Pulire accuratamente il piede del cavallo con un nettapiedi e procedere spalmando il burro con un pennello, intingerlo nel contenitore di grasso e procedere con l’applicazione partendo dalla suola.